La presenza di Calmonte sul mercato, non si riassume solo in una vicinanza costante ai nostri clienti e nel monitorare in prima persona i flussi produttivi in capo ai fornitori con cui da anni collaboriamo, ma anche nel partecipare da sempre a fiere ed eventi, non esclusivamente vincolati al tessile per la casa. Questi viaggi , e gli incontri che ne conseguono, per noi hanno una funzione vitale, perché ci consentono di alimentare quello spirito di ricerca e vicinanza umana che da sempre sta alla base della nostra attitudine professionale.
Se c’è un aspetto che più di altri caratterizza il modo in cui interpretiamo il nostro lavoro, questo può essere individuato nella nostra propensione a viaggiare. In primis, perché gran parte dei fornitori con cui collaboriamo si trovano letteralmente dall’altra parte del mondo, e spesso e volentieri il nostro “desiderio di sicurezza” ci porta a volare a casa loro per avere la certezza che le produzioni rispettino i desideri del cliente. Non si tratta di mania di controllo, e nemmeno di mancanza di fiducia nei confronti di professionisti con cui ormai abbiamo un rapporto di fiducia e stima reciproca, quanto piuttosto di un’opportunità per consolidare un iter professionale che viene sempre apprezzato da tutti gli attori coinvolti: clienti ovviamente, ma anche produttori stessi, che interpretano sempre la nostra presenza fisica come fonte di serenità e garanzia di ridurre al minimo il margine di errore. Inoltre, e questo è un fattore a cui teniamo particolarmente, si tratta sempre di ravvivare relazioni professionali e umane che traggono linfa vitale proprio dalla possibilità di condividere lo stesso spazio fisico, guardandosi negli occhi.
Lo stesso desiderio di relazione e contatto, è quello che ci spinge a partecipare ai più importanti eventi fieristici legati al tessile per la casa. Accade ogni anno a gennaio al noto Heimtextil di Francoforte, in cui sin dagli albori della nostra azienda visitiamo gli stand dei nostri fornitori, creiamo opportunità di contatto tra questi ultimi e i nostri clienti più fidati, e incontriamo tutto il nostro team internazionale per celebrare un anno di lavoro tutti assieme. Ma se la volontà di “connettere e connetterci” è un motore importante che ci spinge a viaggiare, un ruolo importante in questo senso è ricoperto anche dalla nostra necessità di mantenerci sempre aggiornati. Siamo infatti convinti che lasciarci avvolgere - e travolgere - dalle ultime novità e innovazioni del nostro settore, abbia sempre rappresentato una conditio sine qua non per riuscire a ritagliarci quel ruolo di professionisti che i nostri clienti e collaboratori ci riconoscono.
In questo senso, oltre alla Germania, altre mete immancabili sono indubbiamente la Canton Fair, dove ogni anno abbiamo modo di entrare in contatto con le più importanti novità del mercato cinese. Con lo stesso intento, ci apriamo anche ad altre piazze internazionali la cui tradizione tessile è da sempre riconosciuta in tutto il mondo: per questo la nostra partecipazione non manca all’Hometex di Istanbul, alla IHGF Delhi Fair in India - dove ci avvaliamo della fidata presenza dei nostri uffici internazionali -, oltre agli immancabili eventi europei come la Maison&Object di Parigi e l’italianissima Homi con sede a Milano. Più viaggiamo, più conosciamo. E più conosciamo, più ci rendiamo conto che gli orizzonti possono ampliarsi oltre ogni aspettativa. Per questo, il nostro lavoro si spinge da sempre a individuare le migliori soluzioni per i nostri clienti, non solo in termini di prodotto, ma anche per tutto ciò che concerne la sua presentazione al pubblico. È grazie a questa visione a 360°, che la nostra curiosità ci spinge a partecipare anche a eventi non direttamente connessi al mondo del tessile per la casa, ma che riguardino ad esempio altri aspetti inerenti la comunicazione, il design di prodotto e l’innovazione tecnologica in genere. A volte, infatti, le idee migliori arrivano da ambiti - solo apparentemente - distanti dal tuo. Basta aprire gli occhi e… Viaggiare!